05 giugno 2024
664 furti ogni 100.000 abitanti a fronte dei 1.735 a livello nazionale e dei 1.751 a livello regionale. Anche sul fronte delle truffe nel Sannio si registra un calo del 2%. Sono alcuni dati ...
Ciao, cosa stai cercando?
664 furti ogni 100.000 abitanti a fronte dei 1.735 a livello nazionale e dei 1.751 a livello regionale. Anche sul fronte delle truffe nel Sannio si registra un calo del 2%. Sono alcuni dati ...
Dalla rotonda di Ariano, nei pressi del ristorante "Incontro", fino alla stazione Hirpinia (località Santa Sofia). Continua la mobilitazione a sostegno della realizzazione della piattaforma ...
Si è svolta questa mattina, presso la locale Sala convegni “Antonio Manganelli” della Questura di Avellino, la cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci, ...
Avellino 23 giugno 2022 - Domani mattina, dalle 9:30 alle 13:30, si terrà un'assemblea pubblica sindacale con sit-in presso lo stabilimento Italpack di Lacedonia (zona industriale) con ...
Il 12 aprile alle ore 16 in Aula Ciardiello, in Via delle Puglie 82, nell’àmbito delle attività culturali del Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, si ...
Questa mattina, nel cortile della Questura di Benevento, il Prefetto Carlo Torlontano ed il Questore Edgardo Giobbi, nella ricorrenza della morte avvenuta il 10 febbraio 1945, nel campo di ...
Nel 76esimo anniversario della morte del Commissario Giovanni Palatucci, è stata celebrata, presso il parco a lui intitolato, l’annuale ricorrenza in memoria dell’eroico ...
Nel "Giorno della Memoria" il Prefetto di Avellino ed il Sindaco di Grottaminarda hanno consegnato la Medaglia d'Onore conferita dalla Presidenza della Repubblica Italiana, al signor Felice Fortunato ...
Ha dato i suoi frutti l’imponente dispositivo messo in campo dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento e finalizzato a contrastare la recente recrudescenza di furti e rapine in ...
Giornata della memoria a Mirabella Eclano. Presso il Cine Teatro Carmen la manifestazione organizzata dall'Istituto Comprensivo ''Raimondo Guarini'' dal titolo ''Testimonianze e riflessioni su ...
La consueta cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica si apre con un omaggio a Giuseppe Pucino, 99 anni, di Montecalvo Irpino, reduce dei campi di concentramento in Germania ...
Dall’Irpinia al Veneto, da Arsiero a Grottaminarda: la storia di Vito Salvatore Grifone. Nella sala consiliare Pertini e’ stato presentato un volume che ripercorre la vita è le ...
NAPOLI – Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz: e così, a seguito di una risoluzione dell’Onu datata 2005, questo ...
Sulle note de La vita è Bella che si apre in prefettura ad Avellino il ''Giorno della memoria''.Una cerimonia, come accade dal 2000, per ricordare lo sterminio degli ebrei durante la Seconda ...
I Carabinieri della Compagnia di Montella, su disposizione del Comando Provinciale di Avellino, hanno intensificato l’azione di controllo del territorio, attuando una serie di servizi che ha ...
Mercoledì 18 maggio, alle 17.30, nell’aula consiliare della Rocca dei Rettori, sarà presentato il libro di Pierluigi Battista “Mio padre era fascista” (Mondadori). A ...
Risultato senza precedenti nella storia del G.S. Basket Ariano. Le baby di coach Calandrelli ed Iris Ferazzoli che hanno chiuso al secondo posto la fase regionale del campionato under 18. Nella final ...
Tutto pronto per la XXI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che come ogni anno si tiene il 21 marzo, primo giorno di primavera promossa da ...
Giovanni Palatucci nasce a Montella e muore il 10 febbraio del 1945 a Dachau. Un poliziotto che viene ricordato come l’eroe di Fiume per aver aiutato più di 5.000 persone a fuggire dalla ...